Bankitalia: prosegue il graduale miglioramento del mercato immobiliare

14.03.2016

Nel quarto trimestre del 2015 è proseguito il graduale miglioramento del mercato immobiliare. Il miglioramento è sopra la media nelle aree urbane e nel Nord Italia. Lo scrive Bankitalia nel suo sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia nel quarto trimestre 2015.

La percentuale di operatori che hanno venduto almeno un’abitazione è cresciuta, salendo dal 71,6 al 77,8%. Gli immobili più scambiati hanno una metratura fino a 140 metri quadri, sono abitabili o parzialmente da ristrutturare e con classe energetica bassa.

La quota di coloro che segnalano proposte di acquisto a prezzi ritenuti troppo bassi per il venditore è rimasta sostanzialmente stabile al 59,8%, mentre l’incidenza degli agenti che riporta la percezione da parte degli acquirenti di prezzi di acquisto eccessivamente elevati è salita al 61,1% dal 58,6 della precedente indagine. Il margine medio di sconto sui prezzi di vendita rispetto alle richieste iniziali del venditore è sceso di due punti passando dal 16 al 14,2%. Il tempo medio intercorso tra l’affidamento del mandato e la vendita dell’immobile è rimasto pressoché stabile a 9,1 mesi.

Si è rafforzato l’ottimismo sull’evoluzione a breve termine grazie soprattutto alle attese più favorevoli sull’andamento dei prezzi. Anche nell’orizzonte di medio termine, ovvero dei prossimi due anni, emerge un maggiore ottimismo sulle prospettive del mercato nazionale.

 

attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 19:00