Documenti per vendere casa nel 2023: quali sono necessari?

07.04.2023

Avere tutti i documenti per vendere casa significa accelerare i tempi con la certezza di avere tutte le carte in regola.

Di che tipo di documenti si parla? Si tratta, in pratica, di una serie di attestati e certificazioni che dichiarino in maniera ufficiale alcune informazioni sull’immobile e sul suo proprietario. È importante sapere che, se si vuole cedere un’abitazione velocemente, è consigliabile essere già in possesso dei documenti per vendere casa prima di rivolgersi all’agenzia immobiliare che si occuperà della compravendita.

I documenti per vendere casa nel 2023 sono:

 

Tutto il supporto di cui hai bisogno

L’Attestato di Prestazione Energetica (APE)

  • Cos’è? L’Attestato di Prestazione Energetica  è il documento che attribuisce alla casa una classe energetica con una lettera tra A e G, dove la classe A+ rappresenta il livello di consumo ottimale.
  • Come si richiede? Puoi rivolgerti a un tecnico abilitato che, dopo aver effettuato un sopralluogo presso l’abitazione, provvederà a redigere il documento e a registrarlo presso il Catasto Energetico Regionale. Se vuoi velocizzare i tempi puoi acquistare l’Attestato di Prestazione Energetica Ape anche online nel nostro sito, in modo sicuro, semplice e veloce.
  • Quanto vale? La certificazione energetica APE ha validità 10 anni dalla data di rilascio.

L’atto di compravendita dell’immobile

  • Cos’è? È l’atto che attesta che sei il proprietario della casa. Comprende i dati relativi all’identità, il prezzo a cui è stato ceduto l’immobile, la modalità di pagamento dello stesso.
  • Come si richiede? Questo documento dovrebbe già essere in tuo possesso, in quanto proprietario, perché viene redatto dal notaio nel momento in cui avviene il trasferimento della proprietà.
  • E in caso di smarrimento? Se non riesci a trovare l’atto di compravendita, ci sono diversi modi per reperire una nuova copia. Puoi richiederlo direttamente al notaio che se ne occupò al momento dell’acquisto della casa o all’archivio notarile di competenza (quello nel cui distretto operava il notaio).

Planimetria catastale

  • Cos’è? La planimetria catastale è la piantina in scala dell’immobile archiviata presso il catasto.
  • E se non è aggiornata? Se nel corso degli anni l’immobile è stato modificato o ristrutturato, la planimetria catastale iniziale potrebbe non corrispondere. In tal caso deve essere aggiornata, pena la nullità della compravendita.
  • Come richiederla? Puoi acquistare la planimetria catastale del tuo immobile anche comodamente online, nello shop di UniCredit Subito Casa!

Visura ipotecaria dell’immobile

  • Cos’è?  La visura ipotecaria certifica che su di un immobile non vi sia alcuna ipoteca, pignoramento o decreto ingiuntivo.
  • Come richiederla? Viene rilasciata dall’Agenzia delle Entrate in seguito ad alcune verifiche effettuate all’interno della banca dati ipotecaria e catastale. Oggi è possibile richiederla in modo semplice, veloce e gratuito attraverso il sito internet dell’Agenzia delle Entrate con i servizi Entratel e Fisconline.

Documenti che attestano la regolarità dell’immobile e degli impianti

Nel dettaglio:

  • Il Permesso di costruire, ovvero l’autorizzazione amministrativa concessa dal Comune.
  • Il Certificato di abitabilità, che dichiara il rispetto delle norme relative a sicurezza e igiene dell’abitazione.
  • Il Certificato di conformità degli impianti elettrico, termico e idraulico. Viene rilasciato dall’azienda abilitata che installa gli impianti o che effettua eventuali lavori di manutenzione. Questo documento non è in realtà obbligatorio per la vendita, ma è buona norma consegnarlo al nuovo acquirente.

Documenti personali

Infine, quando si concretizzerà la compravendita dell’immobile davanti al notaio, dovrai presentare:

  • Fotocopia della carta di identità e del codice fiscale;
  • Certificato che attesti lo stato civile;
  • Permesso di soggiorno (solo per venditori extracomunitari).

 

 

Hai bisogno di un supporto concreto nella raccolta dei documenti indispensabili per vendere casa nel 2023? Affidati a UniCredit Subito Casa: ci occupiamo noi di tutta la burocrazia, così arrivi alla compravendita preparato e senza pensieri.

Vendi casa, con le carte in regola.

attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 19:00

Vendi casa, con le carte in regola.