Roma è sicuramente uno dei luoghi in cui possedere una casa di lusso è un sogno a occhi aperti. La vasta quantità di immobili di pregio ha da sempre interessato acquirenti e investitori da tutto il mondo, affascinati dalla bellezza mozzafiato della città eterna e oggi incoraggiati dalla ripresa del mercato immobiliare. Infatti, secondo i dati raccolti da Nomisma nel 3° Rapporto sul Mercato Immobiliare 2021, a Roma le compravendite sono in crescita: già nel primo semestre del 2021 le operazioni portate a termine erano 19.150, quasi il doppio rispetto all’anno precedente. Insomma, non ci sono molto dubbi: nonostante la crisi pandemica, il mercato residenziale della Capitale non ha intenzione di arrendersi e il segmento Luxury oramai non conosce crisi. Ma quali sono i quartieri più richiesti per l’acquisto di una casa di lusso e quali sono i prezzi medi?

Il Centro Storico di Roma è la zona più vivace della capitale, fulcro della vita sociale e culla delle principali attrazioni turistiche. Qui è possibile calarsi in un’atmosfera unica, quella che solo una città affascinante come Roma può infondere. Ed è proprio in questa zona che si trovano immobili storici e di pregio, anch’essi di impareggiabile bellezza.
Piazza Navona, Campo dei Fiori, Via Ripetta, Piazza di Spagna, Via del Corso o Fontana di Trevi: per chi desidera comprare una casa di lusso, queste sono sicuramente le zone più ambite, ma anche quelle dal prezzo più alto. Infatti, per un’abitazione in stabili di prima fascia si parla di una fascia di prezzo che va dai 6.955 a 10.562 euro al metro quadro.
Il quartiere di Trastevere è un’altra zona centrale e caratterizzata da una frizzante vita sociale e da case di lusso. Si tratta di un quartiere affascinante in cui è possibile immergersi appieno nell’autentica vita romana. Vicoli stretti, scorci mozzafiato, edere che corre lungo le facciate dei palazzi: come non desiderare una casa in uno dei quartieri più amati dagli artisti?
La zona più esclusiva di Trastevere è quella che si estende dal Ponte Sublicio, a sud, fino alla Città Vaticana a nord. Qui le case di prestigio sono quotate da un prezzo minimo di 4.966 euro al mq a 7.538 euro al mq.
Il quartiere Parioli si trova in una zona centrale, ma presenta un carattere più residenziale, in cui la raffinatezza e l’ordine richiamano i tempi dell’alta borghesia. In prossimità di luoghi attrattivi, come Villa Borghese, si possono trovare ville e villini con giardini privati o ampi appartamenti di pregio, non solo abitazioni storiche, ma anche nuove costruzioni in cui godere il massimo comfort abitativo in un contesto più unico che raro.
Il prezzo per un’abitazione in stabili di prima fascia? Dai 4.874 euro al mq a 7.241 euro al mq.
Anche le zone fuori dal centro stanno riscuotendo interesse per chi vuole comprare una casa di lusso a Roma, come il quartiere Balduina.
Dopo anni di declino, il quartiere situato a nord-ovest della Capitale sta vivendo una vera e propria rinascita: piazze pedonali, ristoranti gourmet, moderne funivie per connettersi con il resto della città e nuovi progetti edilizi di lusso. Tra questi spiccano la palazzina di Piazzale Socrate, Terrazza Fedro, Balduina 142 e le Terrazze della Balduina.
In questo quartiere, che si trova già sotto l’occhio degli investitori stranieri, comprare una casa di lusso può rivelarsi un ottimo affare. Infatti, i prezzi vanno da un minimo di 2.989 euro al mq a 4.445 euro al mq.
Il quartiere Fleming si trova sull’omonima collina a nord di Roma, sul lato destro del Tevere. Si tratta di una zona principalmente residenziale e tranquilla, caratterizzata da ampi spazi verdi, alberi secolari e scorci interessanti che ne fanno una cornice suggestiva. Una zona sofisticata in cui vivere, ma che permette l’acquisto di una casa di lusso a prezzi più contenuti rispetto alle zone centrali: comprare una casa di lusso costa in media 4.158 euro al metro quadro.
Il quartiere Eur merita l’attenzione di chi sta cercando una casa di pregio. Questa zona è tra le più distaccate dal centro, ma ben fornita e collegata, in cui è possibile trovare una notevole disponibilità di appartamenti di pregio dalle ampie metrature, collocati in edifici costruiti negli anni Trenta. Non solo, la Zona Eur ospita uno dei nuovi progetti immobiliari di pregio a Roma: Eurosky, un edificio di 28 piani e 300 unità abitative progettato dall’architetto Franco Purini.
Polo commerciale e finanziario, il quartiere Eur, saprà conquistare tutti con i suoi eleganti palazzi per un prezzo medio di 3.978 euro al mq.
Sei in cerca di una casa di lusso a Roma? Scopri tutte le occasioni su UniCredit Subito Casa!