Dove vivere a Firenze? La città, cuore pulsante dell’arte rinascimentale, romantica e dal fascino inimitabile, è senza dubbio una tra le località più belle in cui vivere. Capace di soddisfare le esigenze di tutti, Firenze risulta essere una realtà allettante per chi sta valutando di trasferirsi: le ampie zone verdi rallegreranno le famiglie, le storiche università conquisteranno le giovani menti, la movida notturna affascinerà i più esigenti e, i ricchi settori industriali e commerciali legati a moda, meccanica, artigianato, hi-tech e all’arte cattureranno lo stile creativo e appassionato dei lavoratori. Ogni spirito sarà accolto in città, ma quali sono le zone migliori in cui vivere? Ecco tutte le informazioni relative ai 5 quartieri più vivibili di Firenze.

Il centro storico di Firenze, riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità nel 1982, è considerato una vera e propria gemma urbanistica a livello mondiale. Avvolto dalla cerchia muraria di origine medievale, il centro ospita i più famosi monumenti e le principali zone che rendono la città un sogno da vivere a occhi aperti. Piazza del Duomo, Santa Maria Novella, il Campanile di Giotto, le Gallerie dell’Accademia, Ponte Vecchio, gli Uffizi: sono solo alcuni tra gli edifici che, ogni giorno, rinnovano l’eterno rapporto tra la città e la sua storia. Il prezzo medio al metro quadro di una casa in centro storico è di circa 4.050€, prezzo che tende ad aumentare in prossimità dei luoghi di interesse turistico. Comprare una proprietà in questa zona della città è sicuramente un investimento significativo a livello economico, ma la bellezza indiscussa del centro storico di Firenze ne varrà la pena.
Il quartiere Campo di Marte è una delle zone più dinamiche e di pregio della città. Nato nel 1812 con l’intento di accogliere e addestrare l’esercito fiorentino, il suo nome ne ricorda proprio l’origine.
Considerata un’estensione naturale del centro storico, la zona di Campo di Marte si è evoluta assieme alla città: da quartiere quasi periferico è diventato sempre più una delle aree pulsanti della vita fiorentina. Famosa per ospitare lo stadio Artemio Franchi, questa zona, ricca di verde e di impianti sportivi, è ideale per gli amanti dello sport e della natura che non rinunciano alla bellezza dei palazzi in Stile Liberty e alla vicinanza sorprendente alle attrattive della città. Il prezzo medio al metro quadro? Per una casa in zona Campo di Marte la somma si aggira intorno ai 2.468€.
Situato nella zona nord-ovest della città, Rifredi è il quartiere più esteso di Firenze. Considerato un rione vitale, teatro di feste popolari, è sede di plessi ospedalieri all’avanguardia e importanti facoltà universitarie. La zona di Rifredi accoglie sia edifici multipiano più popolari che villette di assoluto pregio. Il prezzo medio al mq di una casa in zona Castello – Il Sodo – Rifredi è di circa 2.065€, sostenibile se paragonato alla qualità della vita da esso offerta.
Tra le zone privilegiate e particolarmente ambite dalle famiglie per le enormi aree verdi, i negozi e i servizi disponibili spicca l’area compresa tra Bobolino – Poggio Imperiale – Pian Dei Giullari, dove si stima un prezzo medio di 3.327€ al metro quadro per le abitazioni civili e 4.375€ per ville e villini. Fiore all’occhiello di questa zona è sicuramente il parco pubblico, grazie anche alla presenza di Villa Cosa, residenza storica dell’imperatrice Eugenia e del compositore russo Čajkovskij, che oggi ospita un hotel di lusso.
Il quartiere Bolognese è l’oasi collinare della Città. Immerso nel verde e ricco di ville signorili, questa è la zona ideale per chi ama muoversi in macchina, evitando i problemi di viabilità tipici del centro storico. Gioiello prezioso della zona è il Giardino degli orti del Parnaso con la famosa fontana a forma di serpente, un immenso polmone verde da cui ammirare una vista panoramica sull’intera città. Quanto costa acquistare una casa in questo quartiere? Mediamente la quotazione è di circa 2.422€ al metro quadro.
Dopo un excursus sui migliori quartieri dove vivere a Firenze, è ora di scoprire le occasioni immobiliari per acquistare casa in città: scopri gli immobili in vendita a Firenze e trova la proprietà dei tuoi sogni.